Impianti ibridi

Gli impianti ibridi rappresentano una soluzione innovativa nel panorama delle tecnologie per il riscaldamento e il raffrescamento degli ambienti.

Sfruttando contemporaneamente l’energia elettrica e il gas, consentono di massimizzare l’efficienza energetica, garantendo al contempo versatilità e sostenibilità.

Per maggiori informazioni sui nostri servizi o per richiedere un preventivo, contatta Lala Multiservice.

Componenti Principali

  • Caldaia: Utilizzata per la produzione di acqua calda, sfrutta il gas come combustibile.
  • Pompa di Calore: Funziona con l’energia elettrica e permette di riscaldare o raffreddare gli ambienti attraverso il trasferimento di calore.
  • Fancoil: Dispositivo interno che consente la distribuzione dell’aria riscaldata o raffreddata nell’ambiente.
  • Collettore con Tubo da 20″: Questo componente coibentato garantisce un trasporto efficiente del fluido refrigerante.
  • Refrigeratore: Ha il compito di abbattere la temperatura del fluido refrigerante, pronto per un nuovo ciclo.

Processo di Installazione

  • Posizionamento dei Macchinari: La caldaia e la pompa di calore vengono posizionate in aree strategiche, garantendo spazio adeguato per la manutenzione e l’ottimizzazione delle prestazioni.
  • Tubazione: Viene installata la tubazione, assicurandosi che tutti i raccordi siano ben sigillati e isolati per evitare dispersioni termiche.
  • Installazione Fancoil: Questo dispositivo viene montato in posizioni strategiche all’interno dell’edificio, garantendo una distribuzione uniforme del calore o del freddo.
  • Avviamento: Una volta che tutti i componenti sono stati correttamente installati, l’impianto viene avviato. Questa fase comprende la verifica della corretta pressione, del flusso del fluido refrigerante e dell’efficienza complessiva dell’impianto.

Vantaggi degli Impianti Ibridi

Efficienza Energetica

L’accoppiamento di caldaia e pompa di calore permette di sfruttare la fonte energetica più conveniente in base alle condizioni esterne.

Versatilità

Adattabili a diverse condizioni climatiche e capaci di passare dal riscaldamento al raffreddamento in modo rapido e fluido.

Sostenibilità

Grazie all’utilizzo combinato di energia elettrica e gas, si ha una riduzione delle emissioni nocive.

Gli impianti ibridi rappresentano quindi una soluzione avanzata per garantire comfort termico in edifici residenziali e commerciali, coniugando efficienza, flessibilità e sostenibilità.