- Impianti elettrici
- Impianti idrici
- Impianti sanitari
- Impianti di climatizzazione
- Impianti fotovoltaici
- Impianti Solare Termico
- Impianti ibridi
- Lavori in cartongesso
- Posa parquet, ceramiche, laminati, grest, etc
- Opere da gessista, stuccatore
- Metallica leggera
- Movimentazione terra
- Opere da fabbro carpenteria
- Rimozioni e Demolizioni
- Opere edili e cemento armato
- Serramenti in alluminio, legno, pvc
- Sistemazione spazi verdi
- Tinteggiature e verniciature
Il cappotto termico rappresenta una soluzione efficace ed efficiente per garantire un adeguato isolamento termico degli edifici, con conseguenti benefici in termini di risparmio energetico e comfort abitativo.
Per maggiori informazioni sui nostri servizi o per richiedere un preventivo, contatta Lala Multiservice.
Di seguito, una panoramica dettagliata delle caratteristiche e del processo di installazione di un cappotto termico.
Caratteristiche Tecniche:
- Materiale: Lastre di polistirene espanso sinterizzato addizionato con grafite, colorazione bianca e grigia.
- Dimensioni: 50×100 cm.
- Densità: 15÷18 kg/m³.
- Classi di tolleranza: L2, W2, T2, S2, P4.
- Reazione al Fuoco: Classe E (ma Classe B-d2-s0 del sistema completo).
- Diffusione del Vapore: Conforme alla DIN 4108.

Processo di Installazione
Preparazione delle Superfici
Prima dell’installazione, le superfici sono preparate con un fondo di ancoraggio a base di resine sintetiche copolimere.
Fissaggio delle Lastre
Le lastre sono fissate alle superfici esterne verticali e sub-orizzontali con rasante-collante su tutto il perimetro, integrato da due o tre punti al centro.
Nei casi necessari, si utilizzano tasselli ad espansione con taglio termico, sia a vite che a percussione.
Integrazione di Profili
Viene garantito l’ancoraggio tramite profili di partenza in alluminio e profili paraspigoli in plastica, corredata da rete in fibra di vetro.
Sono previsti rinforzi sugli angoli degli infissi e profili con gocciolatoio, se necessari.
Rasatura Armata
Una volta montate le lastre, viene applicata una rasatura armata utilizzando un rasante-collante e una rete in fibra di vetro con maglia 5×5 mm e un peso non inferiore a 150 g/m².
Finitura
Il sistema viene completato con un intonachino di grana minima 1,5 mm, di tipo acril-silossanico antimuffa e antialga o minerale silossanico. La finitura, oltre a garantire un aspetto gradevole, è altamente permeabile al vapore e fortemente idrorepellente.
L’installazione del cappotto termico viene realizzata secondo le normative vigenti e nel pieno rispetto delle migliori tecniche costruttive.
Eventuali lavori di consolidamento delle superfici di appoggio sono considerati separatamente. Il risultato finale offre un’edilizia sostenibile, efficiente dal punto di vista energetico, e una finitura estetica di alto livello.










